Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

ufficio stampa - comunicazione n. 4 del 20.02.2025

ufficio stampa - comunicazione n. 4 del 20.02.2025

logo-omceobg.png

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bergamo

Ente sussidiario dello Stato

Newsletter n.4 21 Febbraio 2025

Buonasera Visitatore

GLOSSARIO ICT: UNA GUIDA OPERATIVA  PER MEDICI E ODONTOIATRI

Consulta il nuovo Glossario ICT elaborato dal Gruppo di Lavoro Information and Communication Technology della Fnomceo e recepito dal Comitato Centrale. Il Glossario che si articola in 332 voci ed è corredato di una ricca e attuale bibliografia, si propone di essere, da un lato, uno strumento di aggiornamento professionale, dall’altro una guida operativa per i medici e gli odontoiatri nella loro attività.

Un documento scientifico – sottolinea Guido Marinoni, componente del gruppo di lavoro -  che ha l’obiettivo di consentire ai professionisti sanitari, attraverso la conoscenza del significato delle più comuni terminologie dell’Ict applicate al percorso salute, di poter gestire in modo appropriato e sicuro i Piani Diagnostico Terapeutici Assistenziali integrati attraverso l’impiego della telemedicina e delle altre tecnologie Ict: consulenze d’equipe da remoto, teleconsulto, telemonitoraggio, terapia, inclusa la terapia digitale, counseling tra operatori sanitari e con i pazienti o loro caregiver”.

Il Glossario affianca il documento sull’uso di social media, di sistemi di posta elettronica e di istant messaging nella professione medica e nella comunicazione medico-paziente.


SALUTE IN ALTA QUOTA, IL NUOVO CICLO ECM DELL'ORDINE

Sono aperte le iscrizioni per i primi tre (12 e 26 marzo e 2 aprile 2025) dei 5 eventi Ecm dedicati alla «salute in alta quota» e realizzati in collaborazione con la Commissione medica del Cai Bergamo.

Il ciclo formativo - che si terrà presso il Palamonti di Bergamo, in via Pizzo della Presolana, 15 - approfondirà la gestione clinica e l’intervento in emergenza nelle condizioni uniche dell'ambiente montano, con particolare attenzione ai pazienti fragili e alle criticità dell'alta quota.

 

*12 marzo 2025 «La frequentazione della montagna per portatori di patologie croniche». Iscriviti qui.

*26 marzo 2025 «La catena del soccorso: primo soccorso e trattamento delle principali problematiche che si possono presentare in montagna» Iscriviti qui.

*2 aprile 2025 «Adattamenti fisiologici all’ambiente montano, in particolare all’alta quota, e problemi e patologie correlate: prevenzione e terapia». Iscriviti qui.

  

Eventi patrocinati:

*15 marzo 2025: Dove l’endocrinologia incontra l’oncologia: confronto multidisciplinare per un approccio vincente”, c/o Humanitas Gavazzeni (5 crediti Ecm). Clicca qui per programma e modalità di iscrizione.

*1-23 settembre 2025: "MONGOLIA 2025: NOMAD HEALTH AID PROJECT. Progetto di supporto sanitario di base per le popolazioni nomadi". Cercasi operatori sanitari disponibili a recarsi volontariamente presso gli insediamenti più remoti della Mongolia che, in ragione delle enormi distanze e del tipo di assistenza, non hanno accesso alle strutture sanitarie locali. Clicca qui per programma e iscrizioni.

 

*22-23 maggio 2025: "XXI Corso di medici in Africa" a Genova c/o Sala Convegni Ordine dei Medici (13,6 crediti Ecm). Clicca qui per programma e iscrizioni.

 

Tieniti aggiornato attraverso la rubrica Formazione di www.omceo.bg.it per ulteriori eventi formativi e convegni.

Qui puoi scaricare tutti i documenti in merito alla normativa Ecm.

 

TI SEI PERSO UN EVENTO ECM DELL'ORDINE?

 Scarica qui LE RELAZIONI DEI CONVEGNI.


QUOTA ASSOCIATIVA 2025: L'AVVISO IN ARRIVO NELLA TUA CASELLA PEC

È in arrivo in questi giorni nella tua casella Pec l'avviso di pagamento (emesso dalla Banca popolare di Sondrio) relativo alla quota associativa 2025. L’importo della quota d’iscrizione, rimasto invariato, è di euro 165,00 (306,48 per la doppia iscrizione) e la scadenza è come sempre il 31 marzo 2025. Per ulteriori dettagli clicca qui.


POLIS LOMBARDIA: UN ELENCO PER PROFESSIONISTI

Polis Lombardia invita i colleghi ad iscriversi all’Elenco dei soggetti accreditati per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo. Le attività previste spazieranno dallo studio, alla ricerca e alla formazione. Approfondisci qui.


PREMI LETTERARI, BORSE DI STUDIO E BANDI


FEDERSPEV CERCA NUOVI AMICI: UN INCONTRO IL 15 MARZO

Caro collega pensionato, 

vorremmo organizzare un incontro sabato 15 marzo, dalle ore 10:00 alle 12:00, in zona di Bergamo, in un luogo facilmente accessibile dal parcheggio, per discutere insieme del futuro del nostro gruppo. 

L'intenzione è quella di creare momenti di approfondimento, di impegno sociale e convivialità su temi come l'attualità sanitaria, le ricerche medico scientifiche, le campagne di prevenzione, la politica, la finanza, l'intelligenza artificiale, l'arte e le visite guidate.

Sarà un'opportunità per rafforzare la nostra comunità e pianificare insieme attività future.

Ti invitiamo a confermare la tua presenza compilando il form online o, nel caso non riuscissi a rispondere al form, a contattarci tramite Sms o WhatsApp al numero 3881270381, indicando nome e cognome e una delle seguenti opzioni:

  • Partecipo + (tuo) indirizzo e-mail
  • Purtroppo non ci sarò + (tuo) indirizzo e-mail per futuri incontri
  • Non sono interessato a questi incontri + (tuo) indirizzo e-mail per rimanere aggiornato.

Nella speranza di poterti rivedere presto, ti salutiamo cordialmente.  

 

Dottor Emilio Pozzi e Federspev 


Sede: via G. Manzù 25, 24122 Bergamo - C.F.: 80004250165
Telefono: 035 217200 - Fax: 035 217230
Email: segreteria@omceo.bg.it
Email PEC: segreteria.bg@pec.omceo.it
ufficiostampa@omceo.bg.it